Il sito si trova tra il nucleo storico di Castione ed una zona residenziale semi estensiva. Compito del progetto, oltre alla realizzazione del nuovo complesso scolastico, è quello di "ricucire" queste due realtà offrendo uno spazio d'incontro di qualità spaziale e sociale, a beneficio sia del nucleo che delle aree residenziali limitrofe più recenti.
Il vecchio tracciato della ferrovia mesolcinese è adibito ad accesso al comparto per i bus scolastici e a pista pedonale e ciclabile alberata quale asse principale di collegamento pedonale tra le parti significative del luogo. Nei pressi dell'area scolastica il viale alberato diviene parte integrante dell'area verde delle scuole. Il progetto si inserisce nel contesto conferendo un carattere pubblico di relazione sia con il centro storico, sia con i vari percorsi di collegamento del centro civico. Al centro del comparto viene proposta una nuova piazza pavimentata che funge anche da perno nella composizione delle volumetrie degli edifici scolastici, offrendo un nuovo spazio pubblico su cui si affaccia, oltre a tutte le sedi delle scuole, anche i quartieri circostanti e il parco giochi pubblico. Il progetto propone anche l'ampliamento degli spazi coperti esterni mettendoli in collegamento diretto con la piazza centrale.