Lo spazio stradale è un elemento che determina le qualità urbanistiche della città. Nel contesto luganese le strade ed i tracciati interni, progettati originariamente per una percorrenza veicolare molto ridotta, devono oggi trovare un nuovo equilibrio tra l’aumentata percorrenza veicolare e la necessità della fruizione pedonale in un contesto che si auspica sia piacevole per tutti i cittadini, dai pedoni agli automobilisti. Obiettivo dello studio è stato analizzare ed individuare degli esempi e dei riferimenti per migliorare la qualità dello spazio pubblico intervenendo oltre che sulla strada e sui marciapiedi anche nella fascia privata a contatto con la strada. Sono state analizzate 5 vie della città in situazioni territoriali differenti partendo dal centro fino a quelle più periferiche.